IMPARA L’ANTICA ARTE DEL taekwondo

con il Maestro

Lorenzo Scuderi

8° Dan | Pioniere del taekwondo WT

cosa imparerai

sessione d’allenamento

Ogni sessione è studiata per migliorare le capacità coordinative. Per sviluppare elasticità, esplosività, forza e concentrazione.

I nostri corsi

I corsi sono tenuti in due palestre differenti. Puoi scegliere la migliore per posizione e orari dei corsi proposti.

Sporting Club Leonardo da Vinci (Piazzale Loreto)

Chiama per informazioni: 02 944 3750

ADULTI e RAGAZZI (>12 anni)

Martedì e Giovedì

Orario

18:30 – 20:00 e 20:00 – 21:30

Prova gratuita inclusa solo per i bambini. Per gli adulti il primo accesso è a pagamento e viene dedotto dall’abbonamento in caso di iscrizione.

BAMBINI (da 5 a 11 anni)

Martedì e Giovedì

Orario

17:15 – 18:30

Accademia Europea (Porta Venezia)

Chiama per informazioni: 02 2940 9080

ADULTI e RAGAZZI (>12 anni)

Lunedì e Mercoledì – Tecniche e Combattimento Venerdì – Agonismo

Orario

21:00 – 22:30

I corsi sono adatti al mio livello?

Assolutamente sì, i corsi sono adatti a tutti i livelli.
Se sei una cintura bianca, partirai dalle basi e sarai seguito da vicino sia dal maestro che dagli atleti più esperti. Se invece sei già a un livello di cintura superiore, proseguirai il tuo percorso e avrai modo subito di lavorare con altri compagni del tuo grado o superiore. Se hai interesse di fare delle gare di forme o combattimento, la nostra scuola partecipa regolarmente ai principali campionati regionali e nazionali. Sarai tu a dirci se e quando vorrai provare a metterti in gioco.

Perché non vieni a provare?

Ottieni 1 lezione di
prova gratuita

Il maestro scuderi

Il maestro Lorenzo Scuderi è uno dei primi Maestri ad aver portato il Taekwondo a Milano. Plurimedagliato a livello nazionale, è stato premiato promotore del Taekwondo in Lombardia negli anni 2000. Onorato del certificato di 8° Dan, tiene seminari a maestri di grado inferiore su come insegnare e preservare l’antica arte marziale del Taekwondo. Disciplina, rispetto, determinazione sono la base dei suoi insegnamenti.

I TECNICI DELLA SCUOLA

Alessandro Morgante

Maestro 7° Dan

Manuele Biraghi

Maestro 5° Dan

Simone Thomas Scuderi

Maestro 4° Dan

Giovanni Francesco Lombardo

Maestro 4° Dan

Federico Bonarini

Maestro 3° Dan

Il manifesto della scuderi’s school

Lo spirito indomito dell’atleta di Taekwondo
Si manifesta quando un ragazzo o una ragazza, uomo o donna affronta un grosso problema utilizzando il suo coraggio, senza rinunciare ai propri principi.
Un atleta di Taekwondo deve essere sempre modesto e onesto.
Quindi i principi cardine del Taekwondo sono: cortesia, perseveranza, integrità, autocontrollo e spirito indomito (refrattario a qualsiasi pressione ostile, minaccia o violenza).
Indomabile, coraggioso, volenteroso,
carattere e tenacia.